STRESS SOTTO CONTROLLO
Presentazione del corso
Rabbia, paura, tristezza, gioia, sorpresa, disprezzo, disgusto. Sono le emozioni primarie, comuni a tutti gli esseri umani del pianeta.
Se provare emozioni è assolutamente normale e fisiologico, quando ci penalizza? Quando siamo limitati dall'ansia nelle nostre relazioni e nelle performance di ogni giorno?
Ansia e paura possono essere controllate, trasformandosi da ostacoli a preziosi alleati e catalizzatori di energia.
Nello specifico, il corso risponderà alle seguenti domande:
Come riconoscere correttamente le emozioni e viverle con serenità?
Come gestire l’ansia e lo stress?
Come non pregiudicare le nostre performance per colpa dell’ansia?
Come trasformare i punti deboli in punti di forza?
A chi si rivolge il corso
Questo percorso si rivolge a tutti coloro che vogliano essere consapevoli della propria forza e che desiderino aumentare l’efficacia delle loro prestazioni in presenza di fattori stressanti interni o esterni: al lavoro, nello studio, nello sport, nelle relazioni sociali e negoziali.
Come funziona il corso?
Il corso è suddiviso in quattro incontri da due ore ciascuno con frequenza settimanale.
Le lezioni si baseranno su una parte teorica, elaborata su slide e dispense che rimarranno a disposizione del partecipante, e una pratica (test dell’intelligenza emotiva e della motivazione, simulazioni di situazioni stressanti, coaching di motivazione ed esercitazioni).
Il percorso didattico sarà introdotto da una lezione gratuita e senza obbligo di iscrizione sabato 2 dicembre alle ore 16 presso le scuole elementari di Asola.
Cosa saprai fare dopo aver seguito il corso
Riconoscere l’ansia e le emozioni primarie
Affrontare i blocchi psicologici
Gestire lo stress nei vari contesti
Essere resistente e resiliente
Conoscere sette modi per placare l’ansia
Vuoi sapere se questo corso fa per te?
Contattaci per sapere quali competenze dovrai sviluppare per evolvere la tua carriera o vincere i tuoi limiti caratteriali. La consulenza è gratuita!
Vuoi una demo del corso?
Partecipa alla giornata di presentazione
Sabato 2 dicembre
Ore 16.00
Scuole elementari di Asola (Via Brescia)
Pierluigi Zoli è un formatore e un knowledge worker con oltre 20 anni di esperienza. Ha collaborato con le strutture formative di società leader nel settore immobiliare, finanziario e assicurativo. Ha all’attivo oltre 1000 giornate di formazione in aula frequentate da decine di migliaia di professionisti.
Nel 2011 ha fondato Qualitema Partners, un network che svolge attività di tutoring e di sostegno formativo per professionisti, imprenditori, giovani laureati e chiunque voglia potenziare le proprie abilità umane e lavorative
Info
Durata 4 incontri - 8 ore totali
Orario Mercoledì dalle 20:30 alle 22:30
Luogo Scuole elementari di Asola
Attestato di partecipazione
Costo 150,00 euro