Contesto. L’emergenza data dal Covid-19 ha messo a dura prova la formazione in aula. Le scuole sono state chiuse, così come i centri di formazione. Anche la riapertura delle scuole, a settembre 2020, presenta diversi aspetti tuttora problematici. Assicurare le norme anti-contagio nel chiuso di una piccola aula è complicato. E una seconda ondata pandemica avrebbe la conseguenza di richiudere di nuovo le scuole, i primi ambienti che vengono messi in isolamento nel caso di pandemia.

La presentazione dei corsi
Un momento della presentazione dei corsi del 2018. Se avvenisse oggi, rispettare le norme di distanziamento sarebbe complicato.

 

I corsi in aula non si faranno più

A queste condizioni è difficile proseguire con la nostra attività di formazione in aula. In accordo con i docenti abbiamo deciso di terminare la nostra proposta principale, cioè i corsi di formazione serali in aula. Pertanto, i corsi in aula non verranno più proposti.

 

E ora cosa verrà proposto?

Lezioni di musica rese possibili grazie al digitale.

In questi mesi molti italiani hanno sperimentato un nuovo modo di fare formazione grazie al web. I corsi erogati in modalità digitale sono entrati nelle case degli italiani. La formazione a distanza tramite computer, tablet o smartphone è sempre più evoluta ed efficace, soprattutto per quanto riguarda la formazione degli adulti.

I nostri corsi da ora in poi verranno proposti in formato digitale, con la stessa qualità di sempre, con gli stessi docenti di sempre, senza rischi legati alla salute e con la comodità di frequentare i corsi dalla propria abitazione.

Qualcuno può avere una certa diffidenza sulla reale efficacia dei corsi online. Forse è solo un timore iniziale dato dalla novità di queste proposte. Una volta rotto il ghiaccio, si scopre invece che i corsi online sono molto efficaci e cambia veramente poco rispetto a un corso in aula. Inoltre si hanno degli indiscutibili vantaggi: la comodità di seguire le lezioni da casa, il non doversi spostare con nebbie o maltempo, un risparmio economico che fa sempre bene.

 

Come funziona in concreto un corso online

Esistono varie tipologie di formazione a distanza. La soluzione che abbiamo scelto è quella di proporre video-lezioni in diretta tramite piattaforme di condivisione video (Skype, Zoom, etc). Non saranno corsi online pre-registrati, dove se uno studente non capisce un passaggio della lezione non può fare domande. I nostri corsi online saranno a tutti gli effetti simili ad una lezione normale, erogata in modalità sincrona con la presenza in diretta del docente. Per questo motivo, i corsi avranno un numero massimo di iscritti, dato che il docente per fare bene il suo lavoro, può seguire al massimo un piccolo gruppo di persone.

corso di alfabetizzazione digitale
I corsi online possono essere fruiti da computer, tablet e smartphone

 

Un esempio di lezione

Una lezione tipo viene effettuata su Skype e dura circa un’ora e mezza/due. Il docente effettua le sue spiegazioni in merito all’argomento di quella lezione, può condividere la lavagna interattiva per mostrare un esercizio, può condividere una presentazione in power-point per chiarire meglio le spiegazioni.

Una classe digitale condivide le stesse gioie e le stesse paure di una classe in aula.

 

 

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.