Presentazione del corso online di fotografia
Quando si è affascinati dal mondo della fotografia, spesso si ha voglia, quasi compulsivamente, di scattare fotografie ogni giorno e in ogni luogo.
Questa passione viscerale è un potente carburante per una persona che voglia entrare nel mondo della fotografia, ma nasconde una serie di rischi.
Si è portati ad una frenesia, un continuo “scatta scatta”, come si può ben vedere dal mondo dei social network ad esempio, inondato da fotografie di dubbia qualità e di cui nessuno, diciamoci la verità, si ricorderà mai nel futuro. La facilità con cui si ha accesso al mezzo fotografico da sola non basta per fare un fotografo, ma occorrono ulteriori competenze.
E’ importante la comprensione delle tecniche fotografiche basilari e dei concetti fondamentali della fotografia, per evitare di commettere nel tempo sempre gli stessi errori e consolidare una impostazione fai-da-te che rischia di essere fuorviante.
Queste tecniche di base, una volta apprese, permetteranno di dare la corretta preparazione allo studente amatore, che servirà come base e come guida per arrivare ad essere un fotografo da applauso.
Le tecniche, i consigli, le corrette abitudini, le norme e le competenze maturate durante il corso, unite ad una buona dose di esperienza sul campo, saranno i binari che porteranno a traguardi e miglioramenti continui.
A chi si rivolge il corso di fotografia
Questo corso di fotografia si rivolge a tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla teoria e alla pratica della fotografia. I vari argomenti in programma saranno affrontati in maniera semplice e graduale, condizione ideale per chi si consideri principiante a tutti gli effetti.
Didattica del corso di fotografia
Il corso ha una impostazione tecnico-pratica, con l’obiettivo di fornire concretamente e velocemente le basi della fotografia. Il docente affronterà l’argomento della lezione con spiegazioni a cui seguirà la presentazione e l’analisi di varie fotografie. Si capiranno gli errori più comuni da evitare, le inquadrature migliori, la lettura del contesto in cui si sta scattando, i colori, la luce, etc.
In alcune occasioni il docente darà agli studenti degli esercizi da svolgere tra una lezione e l’altra. Le fotografie scattate verranno commentate dal docente, che segnalerà punti di forza e miglioramenti da effettuare relativi alle fotografie degli studenti.
Programma del corso
– La macchina fotografica. Come funziona e come è fatta. Una panoramica sulla meccanica e sulla componentistica della fotocamera.
– Gli obiettivi. A cosa servono, quali sono le loro caratteristiche tecniche ed espressive. Quadrangolari, zoom, tele: quale obiettivo scegliere e per fare cosa?
– Come ottenere la giusta esposizione. Iso, tempi e diaframmi. Ancora sull’esposizione: l’esposimetro, il grigio medio, differenti impostazioni legate all’esposizione.
– La messa a fuoco. Autofocus e messa a fuoco manuale. La profondità di campo: cosa è e come possiamo utilizzarla. Utilizzo della macchina fotografica: impostazioni varie, auto, program, priorità di diaframmi, priorità di tempi, manuale.
– Regole di composizione: La luce, la regola dei terzi, pulizia della fotografia. Foto “giuste” o foto “sbagliate” ? Fotografia e… paesaggi, ritratti, animali, notte, sport.
Note al corso di fotografia
– Il corso partirà se sarà raggiunto il numero minimo di 6 studenti
– Agli studenti verranno fornite dispense per ripassare a casa quanto appreso durante la lezione
– Le foto in questa pagina sono state scattate dal docente del corso
Chi l’ha frequentato cosa dice?
Grande competenza ed efficace stile comunicativo del docente. Ambiente formativo significativo.
Stefania
Insegnante scuola primaria
Dovevo imparare a usare la reflex. Ho imparato le regole fondamentali della fotografia, tecniche particolari e regole di composizione, oltre ad aver approfondito la conoscenza della mia macchina fotografica. Consiglierei il corso agli appassionati di fotografia e a chiunque voglia imparare ad usare la propria Reflex.
Sara
Studente verificato
Il corso mi ha decisamente insegnato ad utilizzare la mia Reflex ed a vedere la fotografia in modo diverso…cambiando il punto di vista delle cose, talvolta si ottengono cose meravigliose. Il corso è consigliatissimo, ottime spiegazioni e possibilità di chiarire dubbi o perplessità con lo scambio di idee e tanta professionalità da parte del docente.
Monia
Geometra