CORSI ONLINE

Corso di archivistica e albero genealogico

Come si fa una ricerca in un archivio storico, per i tuoi studi e per ricostruire l'albero genealogico di famiglia

albero genealogico e archivisitica

La memoria del tempo. Corso di archivistica e albero genealogico

Gli Archivi Storici, che costituiscono la memoria storica di una popolazione, possono essere difficilmente accessibili se non si è provvisti di un  criterio di ricerca idoneo e degli strumenti sostanziali per orientarsi e procedere nel lavoro.

Per analizzare e utilizzare al meglio i documenti più antichi è necessario però acquisire le nozioni basilari di Paleografia e Diplomatica.

Se la Paleografia studia le scritture antiche e la loro evoluzione, la trasformazione della forma delle lettere nel tempo, le abbreviazioni, che non sono casuali, ma standardizzate e rispondono a precise regole codificate, la Diplomatica esamina i caratteri esterni ed interni di un testo e le peculiarità costanti del processo di documentazione.

Conoscere, almeno in maniera sommaria, queste discipline consentirà di capire cosa cercare in un documento e dove trovarlo.

A chi si rivolge il corso

Il corso si rivolge a tutte le persone interessate alla ricerca storica, sia che si tratti di uno studio generico, sia che si voglia ricostruire l’albero genealogico di una famiglia.

In questo corso si impara ad orientarsi negli archivi, ad acquisire un metodo di ricerca per capire dove e cosa cercare, si apprendono le nozioni fondamentali per interpretare i documenti antichi.

 

Didattica del corso

Verranno consegnate ad ogni partecipante fotocopie di documenti da analizzare insieme. Le lezioni saranno accompagnate da slides, eventualmente per vedere il testo ingrandito.

Le lezioni in loco permetteranno, di vedere, toccare e analizzare documenti e registri originali conservati negli archivi.

 

Programma del corso

v spunta Gli “Archivi Storici”, come utilizzarli al meglio

v spunta Propedeutica a paleografia e diplomatica

v spunta Scrittura, abbreviazioni principali, nomina sacra, sigle, ecc.

v spunta Le parti del documento, il contenuto sostanziale dell’atto

 

Note al corso

Il corso partirà se verrà raggiunto il numero minimo di 8 studenti.

Informazioni

79€

Ti interessa il corso?

Le iscrizioni al corso in questo momento sono chiuse. Se ti interessa questo corso, compila il modulo online per ricevere un avviso quando apriremo le iscrizioni.
Questo corso mi interessa!

Emanuela Contessa

Albero Genealogico e Archivistica con Emanuela Contessa
Laurea in Pedagogia, master in Archivistica, Paleografia e diplomatica, archivista per il Consorzio Archivistico di Asola, ha riordinato gli archivi di Eca, Parrocchia di Asola e di Casalromano,è stata docente nei corsi di aggiornamento del Circolo Didattico di Asola, ha pubblicato diversi articoli di Storia locale ed è stata relatrice in varie conferenze di natura storica. Attualmente svolge il lavoro di bibliotecaria a Casalromano.

Newsletter

Non perderti l’inizio del prossimo corso, ti invieremo un promemoria nella tua casella mail.

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

Altri corsi che potrebbero interessarti

Corso di economia per famiglie
Economia

Economia e Famiglia

Presentazione del corso Hai dubbi su come investire i soldi? Non sei sicuro in merito alle scelte migliori per la pensione? Hai dei figli e

Leggi Tutto »